A sud rispetto al centro di Milano, il quartiere si è sviluppato in due modi differenti: a nord e ovest si trovano le aree più densamente abitate di Stadera e Gratosoglio, mentre ad est e scendendo verso la periferia sud resistono le storiche cascine con le loro risaie.
Clicca la mappa per navigare
I due edifici più rappresentativi della zona sono l’Arco della Pace e l’Arena Civica, entrambi costruiti nei primi dell’800 in un clima di euforia napoleonica. L’Arco della Pace, iniziato nel 1807 da Luigi Cagnola, è stato pensato con l’idea di unire idealmente Milano a Parigi. Nel 1826 Francesco I d’Austria ordina il completamento del monumento che viene dedicato alla pace, per ricordare la pace europea del 1815. L’Arena Civica, progettata da Luigi Canonica è edificata in soli due anni tra il 1805 ed il 1807, anche per colmare l’ampio spazio lasciato vuoto a seguito della demolizione delle mura spagnole.
Impossibile pensare di visitare il quartiere senza approfittare del Parco Sempione. Che siate amanti delle attività all’aria aperta, oppure alla ricerca di riferimenti storici, quì sarete tutti soddisfatti. Lasciate il Castello Sforzesco alle spalle e proseguite per via Malta in direzione Arena Civica. Effettuato il periplo puntate al varco di piazza Sempione, dove potrete ammirare l’Arco della Pace e concludete poi l’itinerario alla volta della Triennale.
Per i cultori del liberty suggeriamo di partire da via Lodovico Ariosto in direzione Largo Quinto Alpini, svoltare a destra in via Torquato Tasso e rientrare da via XX Settembre, sede di alcune tra le più importanti ville di tutta la città.
Se cercate la movida milanese ed i cocktail all’ultima moda… fermatevi in piazza Sempione e percorrete la prima parte dell’omonimo corso.
Questa zona è fortemente consigliata a coloro che, pur abitando in città, non vogliono rinunciare alla vita all’aria aperta immersi nel verde. Inoltre lo suggeriamo alle persone che amano vivere in contesti eleganti ed allo stesso tempo tranquilli.
Gli immobili di questo quartiere sono molto apprezzati e spuntano prezzi relativamente elevati, soprattutto per quanto riguarda le grandi abitazioni in stile liberty comprese tra via Pagano e via Saffi.
Relativamente meno importanti i prezzi degli immobili risalenti agli anni ’70 nell’area adiacente al Borgo Degli Ortolani.
Scopri tutte le quotazioni immobiliari di Milano e provincia.
Loren ipsum
La Cascina Nascosta, oggi diventata uno spazio polifunzionale, nasce nell’unica cascina lombarda presente nel Parco Sempione. Oltre alla Latteria, ristorante-bistrot, troverete la ciclofficina – falegnameria, l’orto didattico e lo spazio eventi per i più piccoli. Andateci durante il periodo natalizio per godere di un’atmosfera senza tempo.
Loren ipsum
[wpdataaccess pub_id=”86″]
[wpdataaccess pub_id=”124″]
[wpdataaccess pub_id=”123″]
[wpdataaccess pub_id=”122″]
[wpdataaccess pub_id=”121″]
[wpdataaccess pub_id=”120″]
[wpdataaccess pub_id=”119″]
[wpdataaccess pub_id=”118″]
[wpdataaccess pub_id=”117″]
[wpdataaccess pub_id=”116″]
[wpdataaccess pub_id=”115″]
[wpdataaccess pub_id=”114″]
[wpdataaccess pub_id=”113″]
[wpdataaccess pub_id=”112″]
[wpdataaccess pub_id=”111″]
[wpdataaccess pub_id=”110″]
[wpdataaccess pub_id=”109″]
[wpdataaccess pub_id=”108″]
[wpdataaccess pub_id=”125″]
[wpdataaccess pub_id=”107″]
[wpdataaccess pub_id=”106″]
[wpdataaccess pub_id=”105″]
[wpdataaccess pub_id=”104″]
[wpdataaccess pub_id=”103″]
[wpdataaccess pub_id=”102″]
[wpdataaccess pub_id=”101″]
[wpdataaccess pub_id=”100″]
[wpdataaccess pub_id=”99″]
[wpdataaccess pub_id=”98″]
[wpdataaccess pub_id=”97″]
[wpdataaccess pub_id=”96″]
[wpdataaccess pub_id=”95″]
[wpdataaccess pub_id=”94″]
[wpdataaccess pub_id=”93″]
[wpdataaccess pub_id=”92″]
[wpdataaccess pub_id=”91″]
[wpdataaccess pub_id=”90″]
[wpdataaccess pub_id=”89″]
[wpdataaccess pub_id=”88″]
[wpdataaccess pub_id=”87″]
[contact-form-7 id=”12255″ title=”Modulo di contatto 1″]
Compila il modulo per ricevere la tua valutazione professionale.